Città di Sal-Rei

Sal-Rei, situata sull’isola di Boavista, è stata fondata nel XIX secolo dai coloni portoghesi. Durante questo periodo, l’isola è stata utilizzata principalmente per la produzione di sale, dal quale deriva il nome della città “Sal-Rei” (Rei significa re in portoghese, ed è stato utilizzato come un titolo di rispetto per l’importanza della produzione di sale per l’economia dell’isola).

La città è situata vicino a spiagge bellissime e incontaminate, come la spiaggia di Estoril e Cabral. Di fronte alla baia di Sal Rei si può vedere un piccolo isolotto, il Djeu, con un forte chiamato “Duque de Bragança“, costruito dai portoghesi in epoca coloniale per proteggere la baia dagli attacchi dei pirati. La maggior parte dei servizi dell’isola sono concentrati a Sal Rei, nel complesso un luogo tranquillo, dove tutto è raggiungibile a piedi poiché la città non è molto grande.

Situato nella zona della Rotchina anche il Cimitero Ebraico, uno dei più importanti beni architettonici di Boavista. Sal Rei è cresciuta negli anni ed è possibile osservare uno sviluppo lento ma costante, che attira molti investitori stranieri e tanti nuovi residenti che trovano in Boavista un paradiso in cui trasferirsi o passare lunghi periodi dell’anno.

DCIM100MEDIADJI_0007.JPG
DSC 0276 scaled
DJI 0380 scaled

La cappella di Nostra Signora di Fatima situata sul retro di Rotchinha, una delle zone più aride dell’isola, vicino al mare e a Praia David, è stata recentemente restaurata. La cappella apparteneva alla famiglia David Benoliel, la donna era cattolica, quindi suo marito, con origini ebraiche, costruì la cappella per onorare la donna. Dopo la morte della famiglia, la cappella fu abbandonata e completamente degradata, trasformandola in un autentico rudere.

E poiché la cappella fu successivamente offerta la chiesa cattolica dove la famiglia Pancini vedeva ancora le rovine della cappella, essendo religiosa decise di ricostruire la cappella.

DJI_0012 - Chiesa di Fatima

La sua costruzione iniziale ebbe luogo nell’anno 1923, dove le fu dato il nome di cappella di nostra signora di Fatima, dopo alcuni anni la cappella cominciò ad essere abbandonata, a causa della sua posizione forse, non si sa, ma solo nell’anno 2015 fu fatta un’altra ricostruzione dalla famiglia pancini che la donò alla chiesa cattolica. La sua inaugurazione è avvenuta il 6 dicembre 2015, in una cerimonia a cui ha partecipato il vescovo di Mindelo, Dom Ildo Fortes, che si è recato sull’isola per questo scopo. La nuova cappella alla periferia di Marine Club, è inserita nella parrocchia di Santa Isabel.

La Chiesa di Santa Isabel è una delle tappe per chi vuole vedere un punto nella religione del popolo capoverdiano, principalmente cristiano. I festeggiamenti in onore della festa del comune e della sua santa patrona Santa Isabel, iniziano a giugno, con una grande esibizione di attività sociali, culturali e sportive nel comune e si conclude il 4 giugno con la celebrazione della tradizionale processione e pranzo popolare.

I festeggiamenti della giornata del comune muovono in grande stile la tranquilla isola di Boavista, durano praticamente un mese intero dove l’isola “vive” con attività sparse per tutta la città, senza dimenticare il grande spettacolo del celebre Baile d’conjunto.

Un’altra festa che sta già prendendo piede è il carnevale, una festa di fantasia e gioia.

ESCURSIONI CHE PASSANO DA QUI

BUGGY TOUR

2 ore

Dopo un breve briefing, il tour attraversa prima il villaggio di Rabil, in direzione della costa occidentale. Dietro l’hotel RIU Karamboa, il percorso passa su piste polverose, attraverso il letto asciutto del fiume, poi su sentieri sabbiosi fino alla restaurata cappella di “Fatima”.

Dopo una sosta di 10 minuti, i passeggini attraversano Sal-Rei fino a un beach bar sulla spiaggia di Estoril, situato accanto a un’alta duna di sabbia. Dall’alto si ha una vista mozzafiato su tutta la baia di Chaves – sosta fotografica. Proseguire sulla strada asfaltata, dopo circa 2 km il tour torna al punto di partenza su una strada sterrata polverosa.

Indossa abiti comodi e insensibili che possono sporcarsi facilmente e preferibilmente scarpe da ginnastica o simili. L’escursione è adatta anche ai bambini, a partire dai 7 anni. Non sono richieste particolari conoscenze tecniche e l’escursione termina dove è iniziata.

2 POSSIBILI PARTENZE (ogni giorno):
– Hotel Iberostar: 08:15/13:20
– Hotel Riu Touareg: 08:00/13:30
– Hotel Royal Horizon e Sal Rei: 08:30/13:30
– Hotel Marine Club: 08:40 / 13:40
– Hotel Riu Karamboa, Palazzo e Chaves: 08:45/13:45

RITORNO: Previsto dopo circa 3h.

TRASPORTO INCLUSO: Pick-up o autobus direttamente in hotel o in città. Ulteriori dettagli saranno forniti dopo la prenotazione.

PREZZO ESCURSIONE:
buggy per 2 persone: 100€
passeggero con guida: 50€


Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Boavista Official

GRATIS
VISUALIZZA