La cultura capoverdiana è il risultato di centinaia di anni d’interazione e mescolanza di varie popolazioni, che i recenti eventi hanno favorito la creazione della Repubblica di Capo Verde. Dai tempi delle rotte degli schiavi alla dichiarazione d’indipendenza, Capo Verde ha visto transitare per le sue isole decine di culture diverse, che oggi hanno messo radici e si sono mescolate tra loro. I Kriol, popolazione locale che parla una lingua di origine portoghese, sono perfettamente integrati con la popolazione del Senegal e della Guinea-Bissau. Più del 90% della popolazione è cattolica. Una sezione storica è ricca di dettagli, foto e documenti.
Gran parte dell’artigianato è di origine africana, ma la vera tradizione e cultura capoverdiana risiede nella musica e nelle celebrazioni che ogni isola e ogni località organizza sempre al meglio. Gli artisti capoverdiani, come cantanti, scrittori e attori, sono ormai internazionali e periodicamente tornano in patria per spettacoli e concerti. Controlla l’agenda dell’isola per vedere se c’è qualche evento speciale durante la tua vacanza!