Arrivare a Boavista è possibile da molte città europee, con voli diretti e con scalo. L’isola è COVID-FREE e l’aeroporto internazionale ha riaperto il 12 ottobre 2020. Per entrare nel paese è richiesto un testo PCR molecolare negativo (tampone) entro 72h dalla partenza. Di seguito sono elencate le possibili rotte e combinazioni per Boavista e Capo Verde. Le rotte sono in costante evoluzione, consigliamo di visitare il sito della compagnia aerea che opera dal vostro paese. All’arrivo, non sono richiesti vaccini.
Il visto di ingresso è stato abolito nel 2019 per i cittadini dei paesi dell’area Schengen, quindi anche l’Italia (oltre ad altri paesi europei). Il visto è stato sostituito con un permesso turistico gratuito della durata di 1 mese dal giorno di arrivo nel paese. Al controllo passaporti in aeroporto è previsto il pagamento della tassa di sicurezza aeroportuale, del valore di 31€ per ogni adulto e bambino al di sopra dei 2 anni, pagabile in contanti o carta di credito.
La tassa di soggiorno locale è di 2€ a persona al giorno, fino a un massimo di 10 giorni, da pagare direttamente al gestore della struttura dove alloggerete. Prenotando con agenzia, queste pratiche sono di norma incluse nella prenotazione.
E’ molto importante compilare coi propri dati il modulo di pre-registrazione online direttamente sul sito www.ease.gov.cv, sul quale è anche possibile pagare in anticipo la tassa aeroportuale o fare richiesta per visitare il paese per più di 30 giorni (o venire per lavoro). E’ sempre possibile richiedere assistenza all’ambasciata di Capo Verde del proprio paese.