La morna è ora patrimonio mondiale dell’umanità

Morna Patrimonio da Humanidade

La morna, un tipico genere musicale capoverdiano, è stata proclamata lo scorso 11 novembre, ufficialmente riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO), in occasione della 14a riunione annuale del comitato intergovernativo che si sta svolgendo a Bogotà, in Colombia.

Secondo il dossier dell’applicazione, la morna sarebbe apparsa nel 19° secolo e l’origine del nome e dell’isola in cui è nata non era consensuale: Boa Vista o Brava.

“Morna è una pratica musicale strutturata in tre dimensioni: melodia, poesia e danza, caratterizzata dal ritmo quaternario, dal ritmo lento e dalla predominanza dei perfetti schemi tonali minori classici dell’influenza europea”

Fonte: 24.sapo.pt

Il primo albergo diffuso di Capo Verde

Widespread: in appartamento con il comfort di un hotel Conosci l’albergo diffuso? Molti conoscono o hanno sentito parlare di “Albergo diffuso” Boa Vista incanta con le sue spiagge immense: i contrasti di Praia Varandinha. foto courtesy @annaconsiliaalemanno Ma forse pochi sanno che questo modello originale di ospitalità è stato ideato in Italia, e si è […]

Yoga, meditazione, relax e scoperta a Boa Vista

Sotto la guida del maestro Alessandro Franzoni, a partenze programmate, una settimana per rigenerarsi fra sessioni di Yoga ed esperienze a contatto con l’ambiente e la natura della Ilha Fantastica. (© Kristopher Allison). Boa Vista è famosa per il suo magnetismo e l’atmosfera esoterica. Immaginate che meraviglia alzarsi al mattino e scendere in spiaggia per […]