L’unica città dell’isola, costituita da saline che la circondano, deriva il suo nome Sal Rei, un tempo molto importante non solo per l’allevamento del bestiame ma anche per la raccolta del sale, così come l’isola di Sal.
Situato molto vicino a spiagge bellissime e incredibili per passeggiate e bagni per famiglie come la spiaggia di Estoril e Cabral. Di fronte alla baia di Sal Rei si può vedere un piccolo isolotto con un forte chiamato “Duque de Bragança“, costruito dai portoghesi in epoca coloniale per proteggere la baia dagli attacchi dei pirati. La maggior parte delle strutture importanti dell’isola sono concentrate a Sal Rei, nel complesso un villaggio tranquillo, la maggior parte dei luoghi è raggiungibile a piedi poiché la città non è molto grande.
Situato nella zona della Rotchina anche il Cimitero degli Ebrei, è uno dei più importanti beni architettonici di Boavista. Le tombe sono un vero segno dell’esistenza su quest’isola di un’importante comunità ebraica, emigrata a metà del XIX secolo. Il cimitero ebraico è considerato uno dei patrimoni più interessanti che conservano la memoria ebraica a Boavista.